Monza-Lecce non sarà una partita come le altre. Sarà una finale? Mister Giampaolo non è d’accordo. Partita complicata e delicata, così l’ha definita il tecnico dei giallorossi. Per il Monza sarà una partita da dentro o definitivamente fuori. Per l’occasione, Galliani ha richiamato mister Nesta, esonerato qualche mese fa proprio in favore di Bocchetti.

I giallorossi cercano continuità. Dopo la vittoria contro il Parma e l’ottima prova in casa contro il Bologna, è tempo di pigiare l’acceleratore per andare sempre più forti. La squadra gira e inizia a far vedere cose interessanti, come i diktat di mister Giampaolo. C’è ancora tanta strada da fare a partire dall’inserimento dei nuovi arrivati così come al completo recupero di chi è rimasto ai box. È pur vero che il tecnico ha individuato dei titolarissimi ai quali sarà difficile rubare il posto. Anche chi è stato acquistato inizialmente come terza scelta, oggi è un titolare inamovibile. 

Nonostante una infermeria quasi vuota, resta qualche preoccupazione per Banda. Malgrado sia rientrato in gruppo, l’esterno giallorosso resta in Salento. Berisha ha saltato due allenamenti in settimana per uno stato influenzale. Tuttavia, mister Giampaolo ha deciso di inserirlo ugualmente nella lista dei convocati. È assente, invece, Marchwinski. 

Come dicevamo, gli equilibri sono importanti. Per questo motivo, difesa e attacco sono super confermati. L’unico dubbio riguarda il terzetto di centrocampo. L’unico sicuro del posto è Helgason. Probabilmente rivedremo i mediani Ramadani-Coulibaly anche se Pierret è pronto a scalzare l’albanese. 

Le probabili formazioni:

MONZA (3-4-2-1): Turati; Izzo, Palacios, Carboni; Pedro Pereira, Kyriakopoulos, Bianco, Urbanski; Dany Mota, Ciurria; Ganvoula. All. Nesta

LECCE (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Jean, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Helgason; Pierotti, Krstovic, Tete Morente. All. Giampaolo.

Sezione: Primo piano / Data: Dom 16 febbraio 2025 alle 08:30
Autore: Stefano Sozzo / Twitter: @stesozzo
vedi letture
Print