Sarà lo stadio Monterisi di Cerignola ad ospitare Brindisi-Monterosi, prima gara interna della formazione biancazzurra in questo campionato di Serie C. Per l'impianto cerignolano si tratta di una prima volta: non era mai accaduto, tra i professionisti ma di recente neanche in Serie D, che lo stadio di via Napoli fungesse da campo neutro. Se vogliamo, è una piccola grande conquista per l'Audace Cerignola e per la città stessa, che non molto tempo fa ha pagato a caro prezzo le vecchie carenze strutturali dell'impianto. Nel 2019, infatti, il club gialloblù non fu clamorosamente ripescato in Serie C, in breve, per un ritardo nella consegna dei lavori di adeguamento dello stadio: il Cerignola portò avanti una battaglia legale che illuse tutti, ma non bastò e condannò il sodalizio ad altre tre stagioni tra i dilettanti. Quattro anni dopo, lo stadio Monterisi è campo neutro di una gara di Serie C che, altrimenti, sarebbe dovuta essere rinviata. Facciamo un passo indietro.
Soltanto dieci anni fa la città ofantina restava senza calcio, il fallimento dell'Audace Cerignola (ripartito nel 2014 dalla Prima Categoria) lasciò in eredita un "Monterisi" fatiscente, privo di illuminazione, tribuna e sala stampa, seggiolini, curve e settore ospiti. L'allora campo sportivo presentava una tribuna piccola e non del tutto coperta, una gradinata ai limiti dell'agibilità ed una pista d'atletica consumata. Nel 2017 furono installate le prime torri faro, un grande passo per la comunità che gremì l'impianto per la prima storica gara in serale contro il Barletta, in Eccellenza. Il manto erboso sintetico sostituì il precario terreno di gioco naturale, venendo a sua volta cambiato negli anni a causa delle modifiche al regolamento. L'anno della svolta fu proprio il 2019, quando club e amministrazione comunale dovettero correre contro il tempo per adeguare l'impianto ai criteri professionistici: fu eliminata del tutto la vecchia pista d'atletica, aumentò la capienza della tribuna centrale, ammodernata con vari servizi, furono installate le nuove e potenti torri faro e due curve in tubi innocenti, la Nord come nuovo e funzionale settore ospiti, la Sud adibita a casa del tifo organizzato. Per la prima volta il "Monterisi" ebbe tutti i quattro settori, ma la gioia durò poco. Alcuni cavilli burocratici spinsero la Lega Pro a respingere la domanda di ripescaggio del Cerignola, il successivo commissariamento della vecchia amministrazione comunale portò alla momentanea indisponibilità di parte della tribuna e della curva Sud, il "Monterisi" rimase semivuoto per tutta la stagione 2019/2020. La promozione del Cerignola in Serie C ha permesso il completamento degli ultimi interventi utili all'adeguamento al professionismo: l'impianto di via Napoli, oggi, è un gioiellino, piccolo ma invidiato in tutta la Puglia.
Restano alcuni nodi che rendono imperfetto lo stadio Monterisi - la collocazione logistica, la mancanza di coperture, la capienza non ancora sufficiente per un eventuale salto in Serie B, il settore distinti non allineato al rettangolo di gioco - ma una cosa è certa, gli sforzi della società e delle varie amministrazioni comunali lo hanno trasformato in una struttura all'avanguardia.
Altre notizie - Cerignola
Altre notizie
- 20:14 Bari-Palermo: divieto di trasferta per i tifosi ospiti
- 20:04 Diversi club interessati all'ex Fidelis Andria Da Silva
- 19:52 Bisceglie, fissate due amichevoli prima dei playoff con la Polimnia
- 19:09 Canonico: "Io interessato al Taranto? In passato si, oggi no"
- 18:05 Polimnia, Rizopoulos e Camara convocati dalla Rappresentativa regionale U19
- 17:46 Team Altamura, salvezza storica a quasi un anno dalla promozione: il cammino
- 17:14 Bitonto, il presidente Orlino: "Abbiamo dimostrato di essere leoni neroverdi"
- 17:01 Ugento, Sanchez: “Lotteremo per la salvezza fino alla fine”
- 16:44 Serie A, 32a Giornata: gli arbitri designati
- 16:42 Monopoli, dubbio a centrocampo verso l'Avellino
- 15:08 Matera-Virtus Francavilla: trasferta vietata per i tifosi ospiti
- 14:25 Avellino-Monopoli: il giudice sportivo ferma Patierno
- 13:05 Virtus Francavilla, Coletti: "Stiamo lavorando e giocando bene. Testa ai playoff"
- 12:12 Bitonto, conferenza stampa del presidente Antonello Orlino
- 12:09 Angri–Fasano, 100 biglietti disponibili per il settore ospiti
- 12:08 Verso Bari-Palermo, Longo: “Serve il 110% e cura dei dettagli“
- 12:06 Di Donato e l'impresa Altamura: “Salvezza enorme, ce la siamo sudata tutta”
- 11:48 Foggia, partenza anticipata per Crotone: squadra in autogestione, albergo a carico dei giocatori
- 11:47 Da Silva saluta la Fidelis Andria: "Mi sono sentito meglio qui che nel mio paese"
- 19:37 Kings League, Loiodice annuncia la propria assenza nel prossimo turno
- 17:26 ufficialeFidelis Andria, è addio con Da Silva
- 17:16 Fidelis Andria, dopo Kragl un altro big verso la rescissione: il profilo
- 17:15 Serie C, Cerignola-Benevento: indetta giornata “Pro Audace”
- 17:04 Manfredonia, Scarpato vince un contest della LND
- 16:55 Serie D, Ugento-Martina: cambia il fischio d’inizio e biglietti ospiti
- 15:42 Casarano, pranzo in famiglia al “Capozza”: domenica primo match point per la Serie C
- 15:32 Corato, capitan Dispoto dopo la retrocessione in Promozione: “Sarete casa mia per sempre”
- 13:34 Decathlon e Serie C, un'alleanza strategica per il futuro del calcio italiano
- 13:30 Monopoli, sfida alla capolista in un Partenio sold out
- 13:27 Questa sera alle 21 ‘Il Salotto del Calcio’ su Antenna Sud
- 11:58 Polimnia, Galano ci crede: "Puntiamo alla promozione, voglio la Serie D"
- 11:12 Abruzzese ricorda Bolano: "Un ragazzo solare che ha dato tutto per la maglia"
- 10:36 Team Altamura, Ninivaggi sul futuro: "Abbiamo costruito un percorso solido"
- 09:58 Nicola Canonico guarda oltre il Foggia: possibile futuro a Taranto
- 17:31 Bitonto, salvezza conquistata in Eccellenza: la lettera del dirigente Lisi
- 17:23 Monopoli, ad Avellino con la forza di una difesa impenetrabile
- 16:50 Barletta, tre amichevoli in programma
- 15:32 Bari, diciassette pareggi in 32 uscite: i numeri
- 15:05 Cerignola, Raffaele: "Alleno un gruppo straordinario"
- 13:32 Francavilla-Casarano, variazione di orario per l'inizio della gara
- 13:03 Matera in caduta libera: un altro passo verso l'irreversibilità della crisi
- 13:01 Lecce, il pareggio contro il Venezia non basta: un punto che lascia l'amaro in bocca
- 00:23 Eccellenza, i salvati e i sommersi
- 19:52 Serie C, il regolamento dei playout
- 19:41 Serie C, definito il regolamento dei playoff
- 17:09 Barletta, finale di Coppa tra Teramo e Ancona: confronto Questure-LND
- 16:57 Corte Federale d’appello, “Esclusione Taranto legittima e inevitabile”
- 16:46 Nardò, De Sanzo: “Successo meritato, continuiamo a divertirci"
- 16:07 ufficialeFidelis Andria, dimissioni irrevocabili del presidente DI Benedetto