Si è parlato tanto di conferme, invece, c’è una novità nella formazione titolare dei giallorossi. Fuori Helgason, dentro Rafia. Probabilmente a causa di una defezione dell’ultimo minuto in quanto l’islandese non risulta neanche in distinta. Per il resto, mister Giampaolo non apporta ulteriori cambi.

Al 5’, arriva la prima palla gol della partita. Lovric salta il centrocampo giallorosso complice un fraintendimento tra Morente e Pierret. Rasoterra per Lucca che, in area, incontra la resistenza di Falcone di piede. Sulla ribattuta di Kamara, è bravo Baschirotto a opporsi. Partita di controllo per i giallorossi. L’Udinese, quando attacca, lo fa con tutti gli effettivi. Lo stesso Bijol, quando i bianconeri attaccano, sale in area di rigore avversaria. Questo la dice lunga sulla voglia dell’Udinese di vincere questa partita. Intorno al 25’, il Lecce si fa vedere in attacco con delle buone iniziative di Pierotti. Al 29’, arriva una decisione discutibile del direttore di gara. Contrasto in area di rigore tra Jean e Lovric, l’arbitro, inizialmente, non fischia nulla. Successivamente viene richiamato dal Var e l’arbitro Bonacina vede un fallo che non esiste. Sul dischetto va Lucca che non sbaglia. Il Lecce è sotto immeritatamente. Decisione che, ovviamente, alza la temperatura della gara rendendola elettrica e spezzettata. Il primo si conclude con tre minuti di recupero. Allo scadere del primo tempo, Krstovic, solo in mezzo a cinque, fa partire una bordata che si spegne fuori.

Nel secondo tempo, mister Giampaolo cambia e inserisce Berisha e Karlstrom al posto di Rafia e Pierotti. Al 53’, Bravo riceve sulla trequarti e, indisturbato, fa partire un tiro controllato da Falcone sopra la traversa. Un minuto più tardi, dopo una dormita di Baschirotto, Kamara arriva al tiro, per fortuna, direttamente in fallo laterale. Al 56’, il Lecce dimostra di non dormire. Gallo apparecchia un cross per la testa di Krstovic. Pallone colpito troppo bene che finisce facile tra le mani di Sava. Il Lecce ci prova, più del primo tempo dimostrando di non meritare lo svantaggio. Berisha sembra il più pimpante e il più in palla. Al 68’, i bianconeri ci provano con un cross tagliato che si spegne vicino al palo protetto da Falcone. Nonostante le poche chiare occasioni da gol, il Lecce sta dimostrando di voler in tutti i modi rimettere in piedi questa gara. I giallorossi dimostrano determinazione e nervi saldi. Si registra un tiro dell’Udinese dalla lunga distanza da parte di Payero.

Il Direttore di gara, nell’ennesima scelta discutibile della serata, concede solo 4 minuti di recupero.

Sezione: Primo piano / Data: Ven 21 febbraio 2025 alle 22:40
Autore: Stefano Sozzo / Twitter: @stesozzo
vedi letture
Print