Un Gravina poco incisivo e tanto diverso da quello visto nelle ultime quattro gare,  incassa l'undicesima sconfitta stagionale contro un Angri che si rilancia nella corsa alla salvezza diretta.
La Cronaca: Prima frazione che non offre grandi spunti forse per l'importanza della posta in palio. La prima azione degna di nota arriva solo al 26esimo quando il Gravina, in contropiede, porta al tiro Meliddo ma la sua  conclusione si perde alta sulla traversa. Dieci minuti dopo un'altra azione ben combinata degli ospiti porta ad una serie di conclusioni ribattute fortuitamente dalla difesa di casa, alla fine l'arbitro fischia un fuorigioco e l'azione si conclude con un nulla di fatto. I pugliesi ci credono di più e sull'asse Gonzales-Chiaradia, costruiscono un'altra azione con il capitano che in scivolata impegna Pizzella. Al riposo si va con le due squadre sullo zero a zero.
La seconda frazione sembra ricalcare gli stessi canoni della prima con le due squadre che ci mettono un po' a sviluppare azioni offensive, la prima la registriamo all'undicesimo ed è dei murgiani, che portano al tiro Gonzalez ma la sua mira è imprecisa. Al 21esimo l'Angri, nella sua prima sortita in avanti, trova il vantaggio con il neo entrato Drolè, che è bravo a puntare l'avversario e a infilare sul primo palo Zanin. Il Gravina colpito a freddo stenta a riorganizzarsi e per rivedere un tiro verso i pali di Pizzella bisogna aspettare il 34esimo quando Santoro in bello stile gira verso la porta ma l'estremo di casa mette in angolo; Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina l'Angri in contropiede ne approfitta e con Kunic segna il raddoppio. Nel primo dei sette minuti di recupero l'occasione per accorciare capita sui piedi di Marconato che di sinistro batte a colpo sicuro ma il pallone colpisce un suo compagno di squadra. La partita finisce con l'Angri che raccoglie molto più di quello che avrebbe meritato al cospetto di un Gravina che deve rimproverarsi la poco concretezza in avanti.

Angri (4-3-3):Pizzella; Severino, Cassese, Alfano, Casalongue; Ruggiero (72’ Ciriello), Lobotka, Turchet (59’ Pettenon); Giannini (55’ Drolè), Kunic (90’+3 Petricciuolo), Lombardo (84’ Musella). A disposizione: Viscovo, Mettivier, Gaeta, Kljajc. All.: M. Scorsini

Gravina (4-2-3-1): Zanin; Napolano, Spinelli, Bosnjak [51’ Banse(77’ Djoulou), Chiaradia; Marconato, Pierce; Meliddo (51’ Issa), Alba (71’ Chacon), Gonzalez; Stauciuc (66’ Santoro). A disposizione: Gentile, Manfredi, Russo, Sardo. All.: L. Tiozzo

Marcatori: 66’ Drolè (A), 80’ Kunic (A) Arbitro: sig. Davide Patti della sezione AIA di Palermo Assistenti: sig. Mauro Ignazio Coreddu AIA di Cagliari,
sig. Giuseppe Corona della sezione AIA di Marsala Ammoniti: Donnarumma (A), Drolè A), Ruggiero (A) ; Espulsi: Drolè (A) ; Angoli: 0-9; Recupero: 0/pt; 7’ st

Sezione: Serie D / Data: Dom 23 febbraio 2025 alle 17:07
Autore: Nicola Marvulli
vedi letture
Print