Un acceso episodio ha scosso il post-partita di Bitonto-Foggia Incedit, con una serie di dichiarazioni incrociate tra le due società. La situazione si è rapidamente trasformata in un acceso dibattito, sollevando interrogativi su comportamenti antisportivi e la gestione delle tensioni durante e dopo il match.

La denuncia del Foggia Incedit
A fine partita, la società foggiana ha diramato un comunicato attraverso i propri canali social, denunciando presunti atti di violenza nei confronti dei propri atleti e dirigenti. Il Foggia Incedit ha condannato fermamente ogni forma di aggressione e violenza, ribadendo la gravità della situazione. "L'aggressione subita dai nostri atleti e dirigenti è inaccettabile", si legge nel comunicato. "È inaudito il comportamento antisportivo adottato da tesserati (e non) del club ospitante nei confronti della nostra società", continuano dal Foggia Incedit. Inoltre, il club ha raccontato di aver dovuto fare ricorso alle forze dell'ordine per sedare la situazione, lamentando l'inadeguatezza degli steward. La società ha deciso di rimanere in silenzio stampa fino a nuove comunicazioni dalle autorità competenti.

La risposta del Bitonto
Non si è fatta attendere la replica del Bitonto, che ha respinto con fermezza le accuse mosse dal Foggia Incedit. La società barese ha definito "esagerata" e "priva di fondamento" la versione dei fatti fornita dalla compagine foggiana, annunciando di avere prove documentate, tra cui video, da presentare alle autorità. Secondo il Bitonto, l'infuocata escalation di tensione era cominciata molto prima del fischio finale. "La panchina del Foggia Incedit ha avuto un comportamento provocatorio e irrispettoso per tutta la durata della partita", ha spiegato il club. Al termine della gara, gli animi si sarebbero ulteriormente surriscaldati con insulti e provocazioni da parte di giocatori, dirigenti e staff tecnico ospite.

Il Bitonto ha sottolineato come alcuni dirigenti della propria squadra abbiano tentato di placare gli animi, ma che il comportamento della panchina del Foggia Incedit fosse rimasto provocatorio. Inoltre, è stato riferito che un dirigente ospite avrebbe addirittura danneggiato un bidone della spazzatura negli spogliatoi, un gesto che ha scatenato ulteriori polemiche.

L’intervento delle forze dell’ordine
La versione del Foggia Incedit, che parlava di un intervento delle forze dell'ordine, è stata nettamente contraddetta dal Bitonto. Secondo quest'ultima, l’intervento di steward e polizia non sarebbe stato necessario, poiché non si sarebbero verificati episodi gravi che giustificassero un'azione immediata.

Minaccia di azioni legali
La situazione è ulteriormente complicata dalla minaccia di azioni legali da parte del Bitonto, che ha annunciato la possibilità di sporgere denuncia per diffamazione in seguito alle dichiarazioni rilasciate dal Foggia Incedit. La società barese considera le accuse come generiche e infondate, e ha ribadito la sua intenzione di proteggere l’immagine del club attraverso le vie legali.

In attesa di sviluppi
L'incidente, che ha suscitato polemiche tra le due società, resta sotto osservazione delle autorità competenti. La vicenda continua a dividersi, con entrambe le squadre che si preparano a fornire nuove prove e testimonianze. L’auspicio, tuttavia, è che il calcio rimanga una competizione sana, lontana dalla violenza e dalle provocazioni che hanno segnato questo particolare episodio.

Sezione: Eccellenza / Data: Lun 24 febbraio 2025 alle 20:48
Autore: Giovanni Scialpi
vedi letture
Print